FINITURE IN RESINA
Finiture in resina epossidica a tre componenti, microcemento, terra cruda, tadelakt marocchino, pastellone veneziano.
FINITURE IN RESINA
Finiture in resina epossidica a tre componenti, microcemento, terra cruda, tadelakt marocchino, pastellone veneziano.
FINITURE
Superfici creative.
La resina è un materiale estremamente versatile che abbinato ad altri elementi permette di ottenere degli effetti molto ricercati ma nel contempo conservare un aspetto naturale. È sempre più richiesta per rivestimenti decorativi di ambienti in cui si ricercano pulizia delle forme, igiene, armonia e naturalezza.

RESINA EPOSSIDICA TRICOMPONENTE
La resina epossidica a tre componenti è capace di rendere personali gli spazi del vivere con risultati estetici di grande pregio e molto naturali. Le superfici rivestite in resina sono facili da pulire e igieniche. L’assenza di fughe o tagli permette inoltre delle finiture più eleganti e moderne.

MICROCEMENTO
Il microcemento è un rivestimento decorativo composto da cemento, resine a base d’acqua, additivi e pigmenti minerali. Può essere applicato su una moltitudine di superfici verticali e orizzontali sia all’interno che all’esterno grazie alla sua grande adesione. Questo materiale da costruzione si distingue perché si può applicare direttamente sul materiale esistente: piastrelle, cartongesso, marmo e molti altri. Con uno spessore di soli 3 millimetri è particolarmente indicato per le ristrutturazioni.

PASTELLONE VENEZIANO
Il pastellone veneziano è un’antica tecnica artigianale che dona ai pavimenti e alle superfici un fascino senza tempo, unendo estetica raffinata e materiali naturali. Originaria di Venezia, questa lavorazione impiega solo componenti ecocompatibili, offrendo un rivestimento continuo, resistente e perfettamente in linea con i principi della bioedilizia. Composto da grassello di calce e cocciopesto, il pastellone è privo di additivi sintetici, traspirante ed elastico. Impermeabilizzato con olio di lino, è altamente resistente e si adatta perfettamente a pavimenti, pareti, cucine e bagni.

TERRA CRUDA
La terra cruda è un materiale semplice derivante dall’argilla e strettamente legato alle tradizioni costruttive di una volta. Negli ultimi anni è ritornato a riscuotere successo ed è sempre più utilizzato nei progetti di architettura sostenibile e case in autocostruzione. La terra cruda può essere utilizzata per interventi di nuova costruzione come di restauro, per finiture e strutture portanti. Il fascino di questi materiali naturali sta nel fatto che quando si parla di costruire o rivestire in terra cruda e laterizi, innovazione e tradizione si intrecciano immancabilmente.

TADELAKT MAROCCHINO
Il Tadelakt è prodotto con la calce di Marrakech. La tecnica decorativa risale ad antichissime tradizioni artigiane e permette di realizzare finiture decorative naturali di grande pregio per SPA, bagni, cucine, pareti interne ed esterne, vasche ed elementi di arredo. Grazie alla sua impermeabilità, il Tadelakt è il rivestimento per eccellenza in Marocco e la sua bellezza sta conquistando architetti e designers in tutto il mondo che la propongono sempre più spesso per la realizzazione di ambienti dai toni morbidi e caldi.